Mercoledì 7 agosto dalle 19,00, nelle piazze e per le vie del borgo, spettacoli di artisti da strada e bancarelle con cucina di strada, a cura delle associazioni di volontariato, sportive e di utilità sociale.
Area Spettacoli Piazza della Vittoria | Area Spettacoli Piazza XX Settembre |
Ore 21.30: Donne che avete intelletto d’Amore…Letture tratte dalle opere di Dante scelte ed interpretate dagli studenti dell’Istituto Federico Patetta in collaborazione con la ASD LA Danza e’ diretta da Irene Bove | Ore 21.00 Marta Mingucci “La Marcolfa e le erbe miracolose!” |
Ore 22.00: Arrivo della Sfilata Medievale… “Né fiamma d’esto incendio non m’assale”
Parata allegorica su alcuni momenti delle tre cantiche Dantesche, Inferno Purgatorio e Paradiso raccontati attraverso le esperienze di donne lontane da noi ma al contempo molto contemporanee. A seguire Dante racconta Dante |
Ore 22.00:I Mercenari del Medioevo Giochi di fuoco per illuminare le calde notti e risvegliare i cuori |
Ore 22.30: Acrobati del Borgo Babele: spettacolo avvincente e poetico, con magia, giocoleria, equilibrismo e acrobatica in perfetto stile giullaresco. | Ore 22.30: I Giullari di Spade |
Ore 23.00: I Mercenari del Medioevo Spettacolo di fuoco a forte impatto visivo, il tutto in stile epico e ricco di adrenalina | Ore 23.00: Le tre Cipolle Musica e Simpatia |
Ore 23.45: Rota Temporis La musica coinvolgente dei Rota per risvegliare il demone che alberga dentro di noi. | Ore 23.30: Acrobati del Borgo uno spettacolo in equilibrio tra acrobazia e poesia |
Durante tutta la serata le vie del centro storico saranno animate dalla travolgente simpatia dei MEMENTO RIDI
I più piccoli potranno incontrare i racconti fantastici di Marcolfa (Marta Mingucci) e Le erbe Miracolose




Scrivi un commento